Mezzo Minuto di raccoglimento VIII edizione
Nei giorni dal 6 al 13 giugno 2017 nell'Antico Oratorio della Passione di S. Ambrogio si inaugurerà una mostra che raccoglie le esperienze creative di un gruppo di artiste che si sono, alcune fin dalla prima edizione di questa annuale rassegna, ritrovate spesso sulla stessa strada nonostante la cifra espressiva decisamente diversa. In comune hanno però tutte un modo particolare di osservare le cose della realtà, di confrontarsi e di esprimere con coraggio il loro estro creativo in materiali, tecniche e forme eterogenee.
Mezzo minuto di raccoglimento, mostra collettiva Milano, Antico Oratorio della Passione di S. Ambrogio Milano, Laetitia Autrand, arte con Materiali destinati al macero, Barocco
16017
wp-singular,portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-16017,wp-theme-bridge,bridge-core-3.3.4.2,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,boxed,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-theme-ver-30.8.8.2,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,qode-portfolio-single-template-6,wpb-js-composer js-comp-ver-8.5,vc_responsive
Putti Palermitani - Acrilico su tela, 100X100 cm, 2017
Putti Palermitani - dettaglio, Acrilico su tela, 100X100 cm, 2017
La Camminata della Ceremonia dei Turchi e i tre Soli (Lully, Molière e Luigi XIV), Tecnica mista su tela, 100X100 cm, 2017
La Camminata della Ceremonia dei Turchi e i tre Soli (Lully, Molière e Luigi XIV) - dettaglio, Tecnica mista su tela, 100X100 cm, 2017
Pensieri Barrochi Romani, Tecnica mista su tela, 100X100 cm, 2017
Pensieri Barrochi Romani - dettaglio, Tecnica mista su tela, 100X100 cm, 2017
Pensieri Barrochi, Tecnica mista su tela, 100X100 cm, 2017
Pensieri Barrochi - dettaglio, Tecnica mista su tela, 100X100 cm, 2017
About This Project
Mezzo Minuto di raccoglimento VIII edizione
Laetitia Autrand
Originaria di Tolone, da anni anni vive in Italia perseguendo la sua attività di artista. Se i giochi illusionistici, il grandioso, la teatralità, l’esuberanza, il desiderio di stupire, sono tra le caratteristiche estreme che qualificano, dice Laetitia, il barocco al fine di suscitare stupore, ben diverso invece risulta il suo punto di partenza: “Per me non è stato affatto facile allinearmi a questo concetto, trovandomi in un momento di ricerca espressiva e formale tutta volta verso l’essenzialità pura. Ho trovato, tuttavia, doppiamente affascinante e stimolante cimentarmi con le tendenze barocche che si ripresentano nei nostri tempi. Ho riscoperto così il gusto per la teatralità presente nella rappresentazione dei movimenti della scultura barocca, l’associazione della musica di corte alla danza e alla recitazione, e tutte quelle espressioni di un mondo raffinato e nello stesso tempo pieno di enfasi fino all’eccesso“. E da qui l’attenzione dell’artista per le linee curve, serpentine, le spirali dell’architettura, e tante altre caratteristiche barocche che hanno così catturato il suo interesse per la “meraviglia” che ha voluto riprodurre senza però rinunciare ad una coerente visione minimalista.
Cosimo Mero
Category
2017
Tags
Antico Oratorio della Passione di Sant'Ambrogio Milano, Barocco, Laetitia Autrand, Mezzo Minuto di raccoglimento VIII edizione, Mostra dal 6 al 13 giugno 2017, Mostra di pittura, Mostra Mezzo Minuto di Raccoglimento IV edizione